Premio Sant’Agata per la Poesia all’insegnante Vito Locurcio
Motivazione
Vito Locurcio viene premiato) Perché attraverso la sua poesia vera, profonda, sentita e mai di maniera sa toccare le corde della sensibilità e della emozione autentica di tutti coloro che hanno la fortuna di leggerlo. La sua fine sensibilità, i suoi studi e la sua significativa carriera di insegnante e di educatore gli hanno permesso di trasferire nei suoi scritti sentimenti e sensazioni che profumano di terra natia e di santagatesità vissuta negli anni della gioventù e anche in quelli della maturità. Nei nostri tempi i poeti non sempre sono agli onori della cronaca perché a volte ci ricordano valori un pò fuori moda. Vito Locurcio resta un punto di riferimento proprio perché è portatore di valori eterni da tramandare e da meditare per trarne indispensabile cibo per l'anima che ci permetta di affrontare al meglio il mal di vivere con il quale tutti, prima o poi, facciamo i conti.
|
|
|
Nato a Sant’Agata di Puglia, Vito Locurcio ha trascorso gli anni d’insegnamento a San Ferdinando di Puglia (Foggia), coltivando
i valori umanistici espressi attraverso la realizzazione delle sue opere poetiche e narrative.
Componente del Comitato di redazione della rivista mensile di problemi educativi e di politica scolastica “Educazione e Territorio”, ne ha curato per diversi anni la rubrica “Nella Poesia”, mettendo in risalto figure di poeti contemporanei e selezionando con entusiasmo voci di “poeti in erba”.
Della sua composizione si sono interessati diversi esponenti del
mondo culturale contemporaneo, tra cui: Marino Piazzolla, Enzo Contillo, Domenico Lamura, Michele Dell’Aquila, Gerardo Maruotti, Apollonio Corianò, Michele Urrasio, Giuseppe De Matteis, Carmine Gissi, Donato Valli.
La sua più recente affermazione si concretizza nel conseguimento
del primo premio nazionale di poesia.
|
Opere dell’autore:
- Scorrendo la vita – poesie – 1982
- Racconti di Via Barbarito – Ed. ‘84
- Dissolvenze – poesie – 1987
- Vele al vento – poesie – 1997
- Voli sul prato verde – Racconti e poesie per l’infanzia - 1998
- Profili di immagini - 2002