(02/05/2012)
SANT'AGATA DI PUGLIA : UN COMITATO CIVICO PRO CONVENTO S.ANTONIO


Dal 1953, anno in cui i frati minori conventuali ritornarono ad insediarsi definitivamente a Sant’Agata di Puglia, il Convento S. Antonio è rimasto sempre aperto all’accoglienza e alla carità, offrendo a tutti parole di pace, gesti di conforto, momenti gioiosi d’incontro.

     Ora quella porta la si vuole chiudere per sempre.

     Tale infatti pare essere la decisione in vista di un progetto di ridimensionamento delle strutture.

     La chiusura del Convento e della chiesa di S. Antonio comporterà l'abbandono delle Parrocchie e l'assenza dei religiosi in Sant’Agata di Puglia, giacché anche le chiese di  S. Angelo, S. Andrea e S. Nicola rimarranno chiuse e prive di qualsiasi assistenza religiosa. Da più di un anno e mezzo, infatti, è un francescano, Padre Eugenio Galignano, a sostenerle in qualità di Parroco.

      La gravità di tale decisione si rivela ancor più preoccupante se si considera che i tanti fedeli, in modo particolare gli anziani, non avranno più alcun sostegno religioso. A questo si aggiunge il fatto che verrà meno anche la lodevole missione svolta oggi dai Frati, Francesco Calderoni ed Eugenio Galignano, i quali curano anche la quotidiana assistenza agli anziani ospiti della locale casa di riposo del Sacro Cuore.

     Come potrà il paese reggere l’urto di una simile decisione, proprio oggi che i tempi richiederebbero una maggiore attenzione alla fede e alla speranza?

Senza la presenza dei frati, Sant’Agata di Puglia rimarrà una comunità cristiana mutilata proprio nella fede, oltre che nella sua storia.

     Uno stato di profondo sconcerto sta invadendo il cuore dei santagatesi.

     Al fine di scongiurare tale dolorosa evenienza, si è costituito un COMITATO CIVICO PRO CONVENTO S. ANTONIO che, unitamente a tutti i santagatesi che hanno a cuore non solo le ragioni della fede e della devozione, ma anche il valore della storia del paese, intende sensibilizzare le competenti Autorità Ecclesiastiche a riflettere sulla gravità del provvedimento di ritiro dei Frati, di chiusura del Convento e di perdita del Parroco della comunità cittadina.

Il Comitato Civico, quale prima iniziativa volta a sensibilizzare le Autorità Ecclesiastiche, ha organizzato per il giorno 25 aprile p.v. una “Fiaccolata di Speranza” come incontro di preghiera comunitaria. La fiaccolata partirà dalla Chiesa S. Antonio alle ore 19,00 e, percorse le vie cittadine, si concluderà presso la Chiesa Matrice S. Nicola.

A questa prima iniziativa della FIACCOLATA del 25 aprile ne seguiranno altre, tutte improntate alla correttezza e apertura al dialogo, affinché i Frati Francescani possano continuare la loro missione pastorale in Sant’Agata di Puglia.    

Rosario Brescia 

IL COMITATO CIVICO “PRO CONVENTO S. ANTONIO”         

COMPONENTI (in ordine alfabetico)

BRESCIA ROSARIO - CRISTIANO NICOLA - DI RIENZO ROCCO - FRATTURO MARCO IACULLO CONCETTA - IUSPA LINO - LOCURCIO MARCO - MAGNISIO GINO - MARUOTTI ANTONIO - MARUOTTI MICHELA – MARUOTTI ROCCO PERRELLA ROSALINDA - SOLDO VITO 

PRESIDENTE

Nicola Lasalvia