(28/06/2018)
INAUGURATA LA STRADA DEDICATA A STEFANO CAVALIERE


di

Duilio Paiano 

A diciassette anni dalla scomparsa, Stefano Cavaliere torna ad occupare quegli spazi cittadini, che sono stati il suo terreno preferito di uomo politico vicino alla gente e alle sue preoccupazioni.

Con una cerimonia semplice ma suggestiva, lo scorso 18 giugno gli è stata intitolata una strada della Foggia che si espande, in una zona, come ha sottolineato l’onorevole Vittorio Salvatori nel suo breve intervento, prossima al tratturo San Lorenzo e alla chiesa di San Lorenzo in Carmignano, che richiamano alla memoria, rispettivamente, la civiltà della transumanza e la presenza in Capitanata di Federico II.

In effetti, la strada intitolata al parlamentare originario di Sant’Agata di Puglia è ubicata sul prosieguo di via Parini, in fondo a viale Europa, che mostra tutti i segni di espansione e valorizzazione urbanistiche in graduale evoluzione.

Il sindaco di Foggia, Franco Landella, ha sottolineato come Stefano Cavaliere sia stata una figura di riferimento per il capoluogo e l’intera Capitanata e come siano tantissimi ancora oggi i cittadini dauni che ne ricordano la passione civile e la rettitudine.

«La nostra città – ha concluso Landella – oggi salda un debito di riconoscenza, per i suoi meriti, per la carriera politica e istituzionale, per il suo valore professionale ma, soprattutto, per aver amato Foggia e la Capitanata in modo sincero e generoso».

Gino Russo, sindaco di S. Agata di Puglia, cittadina dei Monti Dauni di cui Cavaliere era originario, ha messo in evidenza le doti umane e professionali del «grande uomo politico e dello stimato professionista», orgoglio per il suo paese natale e per tutta la Capitanata.

L’onorevole Franco Di Giuseppe ha «svelato» la frequentazione privata avuta con Stefano Cavaliere in quanto suo condomino per diversi anni ma ha anche esaltato la capacità dell’uomo politico di mantenere stretti e sinceri rapporti di vicinanza con la gente e le sue esigenze.

Era presente alla cerimonia anche una delegazione di Ortanova e dell’Unitre dei Cinque Reali Siti. L’assessore Antonella Di Stasio ha manifestato la soddisfazione del Comune ortese di essere presente a una iniziativa così significativa per un uomo politico, che ha onorato l’intera Capitanata.

In apertura di cerimonia don Antonio Padula, amministratore della vicina parrocchia di San Paolo, ha benedetto la palina con la targa che riporta l’intitolazione della nuova strada.

Numerose le autorità civili presenti, così come gli amici e gli estimatori di Stefano Cavaliere. Anche familiari, tra i quali il nipote Leonardo Cavaliere e la consorte prof.ssa Rina Di Giorgio tra i promotori più convinti di questa intitolazione.

Stefano Cavaliere, avvocato penalista, è stato parlamentare in sette legislature: sei alla Camera dei Deputati ed una al Senato della Repubblica, le prime due nel Partito Nazionale Monarchico, le altre nella Democrazia Cristiana.

Fu anche componente del Consiglio d'Europa e dell'Assemblea dell'UEO, Presidente della Commissione Difesa e Armamenti dell'UEO, presidente del Comitato e del Patronato Acli di Foggia, presidente della Federazione provinciale Combattenti e Reduci di Foggia e componente della Direzione Generale della stessa Associazione. Ha fondato nel 1967 l'Associazione “La Famiglia Dauna di Roma”, per rinsaldare i vincoli fra i Dauni ovunque residenti e diffondere la conoscenza dei valori naturali, storici ed artistici della Daunia. Ne fu presidente per i primi dieci anni. È scomparso nel 2001 in seguito a un incidente stradale avvenuto tra Pescara e Francavilla al Mare.