(28/05/2018)
12° EDIZIONE PREMIO STEFANO CAVALIERE, GIORNATA DEDICATA ALLA LEGALITA'


Mercoledì 23 maggio 2018, presso il Teatro comunale di Sant’Agata di P. (FG) si è svolta, la manifestazione celebrativa della 12ª edizione del “Premio Stefano Cavaliere” alla presenza di numerosi alunni e docenti, in concomitanza della giornata dedicata alla “Legalità”.

L’evento è stato promosso, come per le precedenti edizioni, dall’Unitre - Università delle Tre Età “Unione dei Comuni dei 5 Reali Siti”. Il Comune di Sant’Agata di Puglia ha patrocinato l’iniziativa, mentre la locale Pro Loco “P. Donofrio” e l’Associazione Santagatesi nel mondo hanno collaborato per la sua buona riuscita.

Sono state coinvolte tutte le classi dell’I.P.S.I.A. “Piergiorgio Frassati” di Sant’Agata di P. sul tema della “Legalità” con la visita guidata presso il Tribunale di Foggia. Compito dello Stato è quello di fissare attraverso le leggi le regole di comportamento che la società ritiene utili e necessarie alla convivenza. Il fatto che le leggi esistano non basta a garantire che vengano rispettate, è necessaria l’educazione alla “Legalità” perché tutti i cittadini, in particolare le nuove generazioni, possano farne parte in piena autonomia.

Ha moderato la serata con grande padronanza il presidente della Pro Loco Gerardo Lionetti, che ha dato subito la parola per i saluti alla presidente dell’Unitre, prof.ssa Rina Di Giorgio Cavaliere. Ella ha ribadito l’importanza della memoria per affrontare con sapienza le sfide del futuro, sottolineando che l’on. Stefano Cavaliere ha rappresentato a livello nazionale la nostra terra.

Ha parlato, poi, la dirigente scolastica dell’I.P.S.I.A. “A. Pacinotti” di Foggia prof.ssa Maria Antonia Vitale, che ha focalizzato la sua relazione sulla figura dell’onorevole, perché i ragazzi presenti prendessero esempio dalle sue capacità, ambizioni e stile di vita.

A seguire, nella magnifica cornice di pubblico presente nel teatro comunale, ha preso la parola il sindaco Gino Russo, che ha illustrato le tante iniziative in cantiere del Comune, tra le quali alcune proprio in favore della scuola. Il primo cittadino ha evidenziato le innumerevoli difficoltà che comportano la vita di un piccolo comune, definendo una sorta di “eroismo” la decisione di non lasciare il paese per andare a vivere in una grande città. Per questo, ha precisato, è stato corretto “riportare” il “Premio S. Cavaliere” nel piccolo paese natìo, stimolando la memoria dei compaesani nel ricordo dell’onorevole.

A conclusione, l’intervento dell’avv. Gianluca Guastamacchio, docente Unitre, sul tema proposto quest’anno. Gli alunni partecipanti, coordinati dal prof. Carmelo Paglia e della prof.ssa Carmela Schiavone, hanno affrontato la prova richiesta con profitto e così classificandosi: Pierluigi Clemente ed Alex Rosata al terzo posto ex aequo, Gerarda Carmen Russo al secondo e Vincenzo Russo al primo.