(08/06/2014) Premio Stefano Cavaliere 2010 | ||
![]() | ||
Premio Stefano Cavaliere 2010 di Gerardo Antonio Cavaliere Si è svolta il 29 maggio, presso la Sala Convegni del Palazzo ex Gesuitico di Orta Nova, la manifestazione celebrativa del “Premio Stefano Cavaliere 2010”, promossa e organizzata dalla locale Università delle Tre Età – Unitre. Giunta alla quarta edizione, la cerimonia ha visto la partecipazione anche quest'anno di numerosi operatori del settore giuridico e politico che hanno vissuto esperienze professionali insieme al compianto On. Stefano Cavaliere, ma anche delle tante persone che ancora oggi ne ricordano l’assidua presenza nelle maglie sociali delle terre di Capitanata (e non solo). All’evento commemorativo sono intervenuti la Presidente dell’Unitre di Orta Nova, Prof.ssa Rina Di Giorgio Cavaliere, il Prof. Raffaele Colucci, l'Avv. Gianpaolo Maria Ruotolo, l'Avv. Gianluca Campus, l’Avv. Gennaro Iossa e l’Avv. Gerardo Antonio Cavaliere. Dopo i saluti della Presidente dell'Unitre, dell’Assessore alla Cultura del Comune di Orta Nova, Dott. Nicola Di Stasio, del Vice presidente della Federazione degli Ordini Forensi d’Europa, Avv. Guido de Rossi e dell'On. Avv. Vittorio Salvatori, il Prof. Raffaele Colucci ha tracciato il profilo dell’On. Avv. Stefano Cavaliere. Egli ne ha ricordate le innate doti di studente modello, che fin dalla scuola elementare lo distinguevano dagli altri discenti, portandolo a emergere pur nella difficile realtà agricola delle campagne del suo paese natio, Sant'Agata di Puglia. Dalla grande passione per lo studio e la ricerca (che lo portava a documentarsi dettagliatamente su ogni questione gli fosse sottoposta), alle grandi capacità di avvocato e di politico. Soprattutto in questa sua ultima veste sono ricordate le virtù di grande ascoltatore dei problemi sociali e strenuo difensore dei valori all'interno del proprio partito (la Democrazia cristiana). Nel suo studio, ricorda il Prof. Colucci, si sono formate generazioni di politici ancora oggi al centro della scena provinciale e nazionale. A seguire, poi, l’Avv. Gianpaolo Maria Ruotolo, Professore aggregato di diritto internazionale nell’Università degli Studi di Foggia, ha concentrato l’attenzione dei partecipanti sul ruolo dell'Unione europea dopo il Trattato di Lisbona, che costituiva il tema del bando di concorso indetto dall'Unitre. Gli interventi dell'Avv. Gianluca Guastamacchio, dell’Avv. Gennaro Jossa e dell’Avv. Gerardo A. Cavaliere, tutti incentrati sul Trattato di Lisbona, analizzato con differenti ottiche d'esame, quella giuridica, quella pedagogica e quella sociale, hanno degnamente concluso la cerimonia. La manifestazione, moderata dal Dott. Michele Campanaro (Presidente dell'Unitre di Deliceto), è terminata con la premiazione dei migliori classificati nel concorso indetto dall'Unitre, cui hanno partecipato diverse scuole della provincia di Foggia. | ||