(07/06/2014)
Premio Stefano Cavaliere 2009


Premio Stefano Cavaliere 2009

di

Gerardo Antonio Cavaliere 

Si è svolto il 12 u.s., presso la Sala Convegni del Palazzo ex Gesuitico di Orta Nova, la manifestazione celebrativa del “Premio Stefano Cavaliere 2009”, organizzata dalla locale Università delle Tre Età – Unitre e da quella di Deliceto. La manifestazione è stata patrocinata dal Cinfor (Centro per l’informatica e l’innovazione forense), il cui Presidente, Avv. Francesco Celentano, si è sempre dimostrato vicino alle iniziative dell’Unitre.

All’evento commemorativo sono intervenuti la Presidente dell’Unitre di Orta Nova, Prof.ssa Rina Di Giorgio Cavaliere, il Presidente dell’Unitre di Deliceto, Dott. Michele Campanaro, l’On. Avv. Vittorio Salvatori, il Prof. Marco Olivetti, l’Avv. Gennaro Iossa e l’Avv. Gerardo Antonio Cavaliere in qualità di moderatore.

Dopo i saluti dei due Presidenti delle Unitre e dell’Assessore alla Cultura del Comune di Orta Nova, Dott. Aldo D’Agostino, l’On. Avv. Vittorio Salvatori, ha tracciato il profilo dell’On. Avv. Stefano Cavaliere. Ha ricordato l’uomo politico e l’avvocato, che si è distinto per tanti anni sia in terra di Capitanata sia in quella nazionale.

Il Prof. Marco Olivetti, Ordinario di Diritto Costituzionale dell’Università di Foggia, ha delineato la storia dell’Onu, evidenziando le difficoltà iniziali nell’istituzione e le finalità dell’Organizzazione; inoltre, ha indicato nei tratti essenziali i fatti storici più rilevanti, cui l’Onu ha operativamente partecipato. I lodevoli obiettivi di pace e benessere comune, com’è stato sottolineato, sono in ogni modo difficili da raggiungere, considerate le diverse situazioni conflittuali, che macchiano la purezza dei diritti universali degli uomini, sanciti dall’Onu.

L’Avv. Gennaro Iossa ha affrontato il tema delle organizzazioni internazionali in un’ottica pedagogica. Egli ha precisato che dovremmo ripartire da queste notizie, con i ragazzi, per far loro capire i fatti di ieri e immergerli, subito dopo, nella dinamica esistenziale d’oggi, per prendere spunti e volgere poi lo sguardo verso quello che sarà il domani.

Il concorso, giunto ormai alla terza edizione e rivolto ai ragazzi delle scuole medie superiori dei 5 Reali Siti e di Deliceto, ha avuto come obiettivo la premiazione degli studenti più meritevoli con lavori inerenti all’Organizzazione delle Nazioni Unite.

Al primo posto si è classificata Rita La vita (I.P.S.C.T. “A. Olivetti”di Orta Nova) con elaborato scritto degno di lode; al secondo posto Antonella Nannarone (I.P.S.C.T. “A. Olivetti”) con elaborato grafico pertinente al tema; al terzo posto la classe 2ª Sez. A dell’I.P.S.C.T. “A. Olivetti” di Deliceto con elaborato scritto in forma discorsiva e corretta; premio speciale a Rocco Maddamma (I.P.S.C.T. “A. Olivetti”) per aver interpretato l’aspirazione delle nuove generazioni con linguaggio inconfondibilmente originale.

La serata, moderata dall’Avv. Gerardo Antonio Cavaliere, si è conclusa con la programmata cerimonia di premiazione dei ragazzi.