(27/12/2024)
Convegno: LE ORIGINI DEL PRESEPIO
” LA MAGIA DI UN VIAGGIO TRA RITO E MEMORIA”

di Comunicato Stampa

Il giorno 30 dicembre, alle ore 17.00, presso la Biblioteca Comunale di San’ Agata di Puglia, si terrà una conferenza sulla storia del Presepio, intitolata “Le origini del Presepio: La magia di un viaggio tra rito e memoria”, organizzata dalla sede AIAP di Candela – Sant’Agata di Puglia, in collaborazione con la Pro Loco “Pierino Donofrio” e con il patrocinio del Comune di Sant’Agata di Puglia.

Sarà illustrato il decorso della storia del presepio, partendo da quello di San Francesco d’ Assisi, realizzato nella suggestiva grotta della mangiatoia di Greccio, nel 1223, fino ai nostri giorni.

Partendo proprio da Greccio, infatti, il presepe divenne così una tradizione popolare che si allargò nel resto dell’Italia e, nel corso del XV secolo, conquistò un posto particolare e privilegiato nelle case nobiliari di Napoli, fino ad arrivare nel ‘700, quale secolo più fiorente nella sua storia, ove la sua arte si diffuse nelle differenti tradizioni popolari, raggiungendo livelli espressivi originali e molto ricercati.

Da allora, fino ai nostri giorni, la creazione del presepe ha visto l’evolversi della tecnologia strumentale e delle nuove tecniche che hanno permesso di permeare questa nobile arte, elevandola nella sua massima portata.

Di questo accenno e tanto altro, si parlerà nella suddetta conferenza, con l’intervento istituzionale del Sindaco di Sant’ Agata di Puglia, Pietro Bove e del presidente della Pro Loco, Gerardo Lionetti. La presentazione del convegno sarà tenuta dal presidente della sede dell’Associazione Italiana Amici del Presepio , Savino Freda, mentre il relatore sarà il dottor Nicola De Rosa, presepista e socio dell ‘ Associazione.

Nel periodo più magico dell’anno, Vi aspettiamo per una serata all’insegna delle emozioni che questa arte trasmette, fin dalle sue origini.