di Donato Magnisio
“Sant’Agata di Puglia è un ritrovo di amici dello sport. Infatti tante sono le iniziative dell’Amministrazione Comunale nel bellissimo impianto sportivo indoor; (palazzetto dello sport, ndr) basti pensare, infatti, al Basket Lucera che ha disputato a Sant’Agata allenamenti e incontri di campionato, e all’organizzazione di corsi gratuiti di Scherma e tiro con l’Arco, coordinati da Gaetano Danza e dal fiduciario locale del Coni Donato Magnisio. Sant’Agata di Puglia è da prendere ad esempio per come nei piccoli paesi si può essere davvero promotori dello sport”.
Con queste parole, il Presidente del Coni Provinciale dott. Giuseppe Macchiarola, ha riassunto le innumerevoli iniziative sportive che stanno realizzandosi in questi ultimi mesi presso il palazzetto dello sport di Sant’Agata di Puglia.
Agli incontri di campionato del Basket Lucera, infatti, ha fatto eco, nel mese di gennaio scorso, una bellissima gara regionale di tiro con l’arco, 18 metri indoor, realizzata nell’ambito del campionato della Federazione Italiana Tiro con l’arco, mentre si sta tuttora giocando il torneo Provinciale di calcio a cinque, dedicato alla memoria di Pierino Donofrio, che fu anche dirigente del G.S.D. Sant’Agata, società organizzatrice del suddetto torneo, egregiamente diretta dal suo Presidente , Ciccio Carrillo.
Quest’ultima manifestazione è stata promossa dal Coni Provinciale di Foggia, con la collaborazione del Comune di Sant’Agata e dell’ASI provinciale di Foggia, del Presidente Umberto Candela e del responsabile Walter Russo.
Spiccano tra le formazioni partecipanti, le squadre santagatesi: IL BRIGANTE - AMARCORD PIERINO e ZANGARDI SPORT.
A dare ancora più qualità a questo primo Campionato Provinciale indoor, ci sono anche alcune formazioni esterne: le tre squadre foggiane FOGGIA C5 - MAGGESE SPORT e MAGICA; da Troia, L’ATLETICO TROIA e da Lucera LE AQUILE LUCERA.
Se importante è risultata essere l’adesione dei molti calciatori, altrettanto importante e gradita è l’ottima cornice di pubblico che si è venuta a creare, grazie alla gente che spesso gremisce gli spalti del palazzetto. Le partite si disputano all’insegna del divertimento e del fair play.
Tra gli organizzatori, c’è da segnalare il lavoro di Gino Magnisio, che si è distinto per bravura e professionalità, quello di Letterio Minonne sempre puntuale e preciso, e la grande disponibilità di Franco Cancellaro, sempre attento a qualsiasi esigenza; da segnalare ancora, in segreteria, l’impegno di Onofrio delli Carri, Vitino Danza, e Antonello Iuspa.
Una menzione a parte merita l’opera costante e professionale di Nardino Capano che, con la sua Artemisium Web, delizia gli amanti del Calcio con puntuali interviste, immagini e foto.
Una doverosa gratitudine va espressa agli sponsor amici, Zangardi Sport, Lo Curcio Arredamenti, Master Car di Vincenzo Matera, Il Podio di Peppe Accinni, l’Azienda di Promozione Turistica e Nicola Vascello, e la Rotostampa di Armando Spinapolice.
Un ringraziamento anche al settore arbitrale ben coordinato da Daniele Magnisio.
A queste validissime iniziative sportive, si sono uniti proprio in questi giorni altri due apprezzabili progetti del CONI, tendenti ad un più intenso coinvolgimento dei ragazzi nello sport : il corso di Tiro con l’Arco e un corso di Scherma.
Una serie di opportunità sportive, dunque, che alla voglia di fare sport, uniscono anche il piacere e la gioia di socializzare e stare insieme in allegria. E visti i tempi che corrono, già questo di per se è un ottimo risultato.
Che assume ancora più valore, se si considera che stiamo parlando di iniziative valide ed importanti svolte in un piccolo paese.
Quando si dice, la provincia!